Gita del 13 Settembre 2012 - Spluga e dintorni
La partenza di questo splendido tour immerso nella natura è fissata per le ore 08:00 davanti al negozio “BERTONI” su viale Fulvio Testi in Cinisello Balsamo, come al solito si raccomanda la puntualità ed il pieno, in pancia e nel serbatoio!
Facciamo presente che il primo tratto di statale che percorreremo è interessato da lavori indi, visto l’orario di partenza, pieno orario di punta, la puntualità deve essere d’obbligo.
N.B. Fare attenzione agli autovelox posizionati, in entrambe i sensi di marcia, nel tratto di Fulvio Testi appena fuori dal Comune di Milano.
Dopo le raccomandazioni di rito, veniamo al nostro percorso…
Percorreremo la SS36 che, dopo circa un’ora e 90Km ci porterà a Colico , da qui prosequiremo in direzione Chiavenna - St. Moritz.Il tragitto regala scorci notevoli del lago di Mezzola e la vista del paesaggio alpino che si avvicina è affascinante, ovviamente se non sarete impegnati a guardare l’asfalto con pieghe mozzafiato.
Da Chiavenna comincerà il faticoso ed avvincente tour montano che ci attende, percorrendo la SS36 che è, a tratti, piuttosto angusta, arriveremo dapprima a Madesimo e poi, inoltrandoci nell’impervia ed affascinante Val San Giacomo, saliremo verso il Passo dello Spluga (2113 mt, non farà caldo).
Da sottolineare che il tratto tra Corti (Campodolcino) ed il Passo stesso si sviluppa su di una strada stretta con tornanti impegnativi e gallerie piuttosto buie, quindi prestare attenzione.
Giunti al valico, dopo una meritata sosta per un ristoro e qualche foto di rito, oltrepasseremo il confine di stato, lasciando il bel paese ed entrando in Svizzera.
N.B. Ricordatevi la carta d’identità od il passaporto,altrimenti vi abbandoniamo lì!!!! .
Scenderemo lungo una strada dove abbondano i tornanti sino a Splugen, ivi giunti, lungo la statale 13, intersecando più volte il fiume Reno e l’autostrada, giungeremo all’abitato di Andeer, dopo un corto tragitto scorrevole dentro un ampia conca ,a Zillis si torna a viaggiare dentro una cupa ma seducente gola, creata dal fiume Reno posteriore, che ci porterà sino alla località di Thusis, poi percorrendo la strada n°417 che costeggia il fiume Abula arriveremo a Tiefencastel/Casti.
Prima di arrampicarci sullo Julierpass(2248) ci godremo la pausa pranzo a Savognin, capoluogo della valle.
Superato il Passo lasceremo gli alpeggi e, godendoci la splendida vista del lago e del ghiacciaio del Piz Corvatsch,arriveremo a Silvaplana,proseguendo sulla strada n°3 dopo aver costeggiato il lago di Sils, la strada si impenna con una seria sempre più fitta di tornanti che metteranno a dura prova la nostra capacità di piega portandoci sino al Passo del Maloja (1815mt.) l‘ultimo del nostro itinerario.
Lungo la strada n°3 ci riporteremo verso il territorio italiano dove, in Val Bregaglia, più precisamente nel comune di Piuro, troveremo le cascate dell’Acquafraggia, per chi volesse ristorarsi ,in funzione dell’orario di arrivo in loco e del fatto che alla località di partenza mancheranno poco più di 90 Km, si valuterà la possibilitò e/o voglia di un rinfrescante pediluvio alla vista di questo affascinante spettacolo offerto dall’acqua e da “madre natura”.
Ora ci toccherà solo il rientro verso casa con la medesima strada dell ‘andata.
Il chilometraggio totale previsto del nostro tour sarà di circa 400km.
N.B. Il tour a causa del suo sviluppo montano risulta impegnativo dal punto di vista fisico.
In questa occasione si è preferito non fornire riferimenti di ristoranti o locali di ristoro, preferendo un bel pranzo al sacco, per non dilungare troppo i tempi della sosta a Savognin.
Si richiede di dare conferma della propria partecipazione al fine di non dimenticare nessuno alla partenza, via mail, SMS o verbalmente ai sottoscritti indicando o fornendo anche un recapito telefonico per qualsiasi necessità dell’ultimo minuto.
Per info e prenotazioni:
-
Davide Bellini Cell: 347-7880358 Uff: 02-77273012/3001
-
Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Folli Fabrizio Uff: 02-77273086 - Cell: 349-4646199