Spluga e dintorni


Gita del 13 Settembre 2012 - Spluga e dintorni

La partenza di questo splendido tour immerso nella natura è fissata per le ore 08:00 davanti al negozio “BERTONI” su viale Fulvio Testi in Cinisello Balsamo, come al solito si raccomanda la puntualità ed il pieno, in pancia e nel serbatoio!
Facciamo presente che il primo tratto di statale che percorreremo è interessato da lavori indi, visto l’orario di partenza, pieno orario di punta, la puntualità deve essere d’obbligo.

N.B. Fare attenzione agli autovelox posizionati, in entrambe i sensi di marcia, nel tratto di Fulvio Testi appena fuori dal Comune di Milano.

Dopo le raccomandazioni di rito, veniamo al nostro percorso…

Percorreremo la SS36 che, dopo circa un’ora e 90Km ci porterà a Colico , da qui prosequiremo in direzione Chiavenna - St. Moritz.Il tragitto regala scorci notevoli del lago di Mezzola e la vista del paesaggio alpino che si avvicina è affascinante, ovviamente se non sarete impegnati a guardare l’asfalto con pieghe mozzafiato.
Da Chiavenna comincerà il faticoso ed avvincente tour montano che ci attende, percorrendo la SS36 che è, a tratti, piuttosto angusta, arriveremo dapprima a Madesimo e poi, inoltrandoci nell’impervia ed affascinante Val San Giacomo, saliremo verso il Passo dello Spluga (2113 mt, non farà caldo).

Da sottolineare che il tratto tra Corti (Campodolcino) ed il Passo stesso si sviluppa su di una strada stretta con tornanti impegnativi e gallerie piuttosto buie, quindi prestare attenzione.
Giunti al valico, dopo una meritata sosta per un ristoro e qualche foto di rito, oltrepasseremo il confine di stato, lasciando il bel paese ed entrando in Svizzera.

N.B. Ricordatevi la carta d’identità od il passaporto,altrimenti vi abbandoniamo lì!!!! .

Scenderemo lungo una strada dove abbondano i tornanti sino a Splugen, ivi giunti, lungo la statale 13, intersecando più volte il fiume Reno e l’autostrada, giungeremo all’abitato di Andeer, dopo un corto tragitto scorrevole dentro un ampia conca ,a Zillis si torna a viaggiare dentro una cupa ma seducente gola, creata dal fiume Reno posteriore, che ci porterà sino alla località di Thusis, poi percorrendo la strada n°417 che costeggia il fiume Abula arriveremo a Tiefencastel/Casti.

Prima di arrampicarci sullo Julierpass(2248) ci godremo la pausa pranzo a Savognin, capoluogo della valle.

Superato il Passo lasceremo gli alpeggi e, godendoci la splendida vista del lago e del ghiacciaio del Piz Corvatsch,arriveremo a Silvaplana,proseguendo sulla strada n°3 dopo aver costeggiato il lago di Sils, la strada si impenna con una seria sempre più fitta di tornanti che metteranno a dura prova la nostra capacità di piega portandoci sino al Passo del Maloja (1815mt.) l‘ultimo del nostro itinerario.

Lungo la strada n°3 ci riporteremo verso il territorio italiano dove, in Val Bregaglia, più precisamente nel comune di Piuro, troveremo le cascate dell’Acquafraggia, per chi volesse ristorarsi ,in funzione dell’orario di arrivo in loco e del fatto che alla località di partenza mancheranno poco più di 90 Km, si valuterà la possibilitò e/o voglia di un rinfrescante pediluvio alla vista di questo affascinante spettacolo offerto dall’acqua e da “madre natura”.

Ora ci toccherà solo il rientro verso casa con la medesima strada dell ‘andata.

Il chilometraggio totale previsto del nostro tour sarà di circa 400km.
N.B. Il tour a causa del suo sviluppo montano risulta impegnativo dal punto di vista fisico.

In questa occasione si è preferito non fornire riferimenti di ristoranti o locali di ristoro, preferendo un bel pranzo al sacco, per non dilungare troppo i tempi della sosta a Savognin.

Si richiede di dare conferma della propria partecipazione al fine di non dimenticare nessuno alla partenza, via mail, SMS o verbalmente ai sottoscritti indicando o fornendo anche un recapito telefonico per qualsiasi necessità dell’ultimo minuto.

Per info e prenotazioni:

  • Davide Bellini Cell: 347-7880358 Uff: 02-77273012/3001

  • Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Folli Fabrizio Uff: 02-77273086 - Cell: 349-4646199

Articoli Correlati

Official Sponsor

I nostri Collaboratori

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Accetto
  1. NOTE LEGALI
    Il MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è l’Associazione Sportiva Dilettantistica che gestisce e aggiorna, senza garanzia di continuità e periodicità, i contenuti del sito MOTOFALCHIMILANO.IT che è di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, con sede legale in Via Grigna, 1 20155 MILANO - Codice Fiscale 97512220159 - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente).

  2. COPYRIGHT
    I contenuti pubblicati sul sito di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e non possono essere replicati su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cd rom o altri supporti non indicati, senza la preventiva autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
    L'autorizzazione va chiesta per iscritto e s’intende accettata soltanto dopo un esplicito assenso scritto del legale rappresentante. L'eventuale mancanza di risposta non va in nessun caso interpretata come tacita autorizzazione. La riproduzione, il noleggio, il prestito e la diffusione senza l'autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.

  3. ESCLUSIONE TOTALE DAL DIVIETO DI RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI
    La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati su MOTOFALCHIMILANO.IT è autorizzata per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
    I docenti e gli istruttori di corsi di guida sicura organizzati nelle strutture attrezzate (autodromi, motodromi, piazzali ecc.) pubbliche e/o private, sono autorizzati a riprodurre e distribuire gratuitamente il materiale presente su MOTOFALCHIMILANO.IT. La distribuzione deve essere gratuita e riportare chiaramente in ogni documento la chiara e ben visibile indicazione: "Materiale concesso da MOTOFALCHIMILANO.IT".

  4. RESPONSABILITA' DELL’ A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni presente sul proprio sito Internet. In nessun caso dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e le associazioni o società ad essa affiliate possono essere tenute responsabili in via contrattuale o extracontrattuale, per danni (compresi danni indiretti o non quantificati) derivanti da impossibilità di utilizzo, perdita di dati o profitti in qualsiasi modo derivanti o connessi all'utilizzo del presente sito.
    Le modifiche dei dati pubblicati nel sito possono avvenire in ritardo rispetto alle modifiche effettivamente apportate ai contenuti o ai dati che si riferiscono agli stessi.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO può in qualsiasi momento apportare modifiche alle presenti condizioni e termini di accesso, così come a tutte le altre parti del sito, senza necessità di preavviso.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO non è responsabile del contenuto di siti collegati al proprio sito internet né di eventuali problemi derivanti dal collegamento indiretto mediante link.
    Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo informativo e/o didattico.
  5. PRIVACY POLICY - INFORMATIVA RIGUARDANTE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)
    Ai fini previsti dal Regolamento Ue nr. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, vogliamo fornirvi le informazioni necessarie affinché possiate conoscere con chiarezza e semplicità: le modalità e finalità di trattamento dei Vostri dati personali, oltre che le modalità per esercitare i diritti previsti dal GDPR.

    a) Il titolare del trattamento
    Il Titolare del Trattamento è A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, nella persona del suo Legale Rappresentante il sig. Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO).

    b) Liceità e finalità del trattamento
    I dati anagrafici forniti sono necessari ai fini della conclusione e dell’esecuzione del contratto in essere fra le Parti, oltre che per gli adempimenti fiscali e di fatturazione allo stesso connessi.  Gli stessi potranno essere trasmessi unicamente ai Professionisti incaricati della gestione contabile e fiscale dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO. Tali soggetti sono nominati Responsabili del trattamento e i dati forniti verranno trattati con le medesime garanzie previste dal GDPR.

    c) Modalità e periodo di conservazione dei dati
    I dati personali forniti sono registrati e conservati sul database del sito dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO e, a meno che l’interessato non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, resteranno fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti. I dati sono custoditi su server protetti da accessi esterni tramite sistemi di firewall e password per l’accesso al database. I dati cartacei sono custoditi in archivi con acceso riservato ai soli titolari del trattamento.

    d) Diritti dell'interessato
    In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa all’interessato, è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:

    1. Accesso ai dati gestiti ai sensi dell’art. 15 Reg. Ue 2006/679;
    2. Rettifica dei dati gestiti ai sensi dell’art. 16 Reg. Ue 2006/679;
    3. Cancellazione ai sensi dell’art. 17 Reg. Ue 2006/679;
    4. Limitazione ai sensi dell’art. 18 Reg. Ue 2006/679;
    5. Portabilità, intesa come il diritto ad ottenere dal Titolare del Trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti, ai sensi dell’art. 20 Reg. Ue 2006/679;
    6. Opposizione al trattamento ai sensi dell’art. 21 Reg. Ue 2006/679;
    7. Revoca al consenso del trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basato sul consenso acquisito prima della revoca, ai sensi dell’art. 7, par. 3 Reg. Ue 2006/679;
    8. Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 51 Reg. Ue 2006/679;

  6. GESTIONE DEI COOKIE NEL BROWSER
    Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla propria privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie di tutti i siti, ad eccezione di quelli di cui ci si fida.
    Nel menu di tutti browser esiste l'opzione Cancella dati di navigazione. E' possibile utilizzare questa opzione per eliminare i cookie e altri dati di siti e plug-in, inclusi i dati memorizzati sul proprio dispositivo da Adobe Flash Player (comunemente noti come cookie Flash).
    Un'altra funzione di alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito. E' possibile navigare in modalità in incognito quando non si vuole che le proprie visite ai siti web o i propri download vengano registrati nelle cronologie di navigazione e dei download. Tutti i cookie creati in modalità di navigazione in incognito vengono eliminati dopo la chiusura di tutte le finestre di navigazione in incognito.

Per l’esercizio dei propri diritti è possibile rivolgersi al sig. Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO), reperibile come segue:
- indirizzo email: presidente@motofalchimilano.it
- indirizzo postale: A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO, Via Grigna, 1 - 20155 Milano (MI)

Copia della presente informativa è a disposizione di chiunque la volesse, presso la sede del Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO

Milano, 01/06/2018

A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI MILANO