Programma e Regolamento Corsi Guida Sicura 2023

Il Moto Club MOTOFALCHI della Polizia Locale di Milano, in collaborazione con il Motodromo School, organizza per l’anno 2023, il seguente Corso di Guida Sicura:

Puoi partecipare al tuo corso con a bordo un/a passeggero/a

Svolgimento del corso

  • Il corso ha la durata di UN GIORNO, è aperto a tutti i motociclisti, come anche ai principianti che già guidano in autonomia un motociclo e vogliono migliorare la propria tecnica di guida in tutta sicurezza.
  • Sono ammessi un numero massimo di 10 partecipanti, con moto proprie, stradali, enduro-stradali o scooter.
  • Il corso si terrà presso la struttura del Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV).
  • Il corso è condotto da Istruttori qualificati e titolati del Moto Club MOTOFALCHI della Polizia Locale di Milano, del Motodromo e di Provini Moto. Per ogni corso di guida sicura, il rapporto istruttori allievi è di 1 a 5.
  • Possibilità di noleggio moto previo contatto diretto con il Motodromo (il Motoclub NON dispone di moto a noleggio).
    Per visualizzare i modelli di moto, la disponibilità e i costi consulta il sito del Motodromo.
  • Si consiglia la partecipazione al corso con moto propria.
  • NEW Possibilità di partecipare al corso di guida sicura e svolgere l’intero programma con a bordo un/a passeggero/a.

Parte TEORICA

  • SICUREZZA PASSIVA
    Importanza dell’abbigliamento specifico per moto e corretto utilizzo dello stesso (protezioni, casco, stivali, guanti ecc.).
  • SICUREZZA ATTIVA
    Posizione corretta sulla moto ( ovvero posizione in sella, movimenti da fare, rotazione busto, spalle, carico dei pesi) e tecnica di guida. Nozioni sulle norme di comportamento del Codice della strada.
  • DISPOSITIVI MECCANICI DEL MOTOCICLO
    Principali dispositivi di un motociclo e loro funzionamento – Manutenzione ordinaria – Freni – Pneumatici.

Parte PRATICA

Esercizi da svolgere nell’area attrezzata:

  • Prova di Slalom: consiste nell’imparare a indirizzare la moto nella traiettoria desiderata esercitando la giusta pressione sul manubrio e sulle pedane.
  • Prova di Frenata: consiste nel rallentare in modo progressivo e veloce la moto, mantenendola in assetto stabile.
  • Prova dell’ “otto”: consiste nell’indirizzare la moto all’interno di due cerchi delimitati da birilli, rivolgendo lo sguardo al centro degli stessi.
  • Frenata con scarto di un ostacolo: consiste nell’arrestare la moto in una tipica situazione di emergenza stradale ed individuare le vie di fuga.
  • Prova di Scarto: consiste nello scartare un ostacolo simulato.
  • Partenza in salita.
  • NEW Conduzione della moto con a bordo un passeggero 

Esercizi da svolgere in pista:

  • Inserimento, percorrenza e accelerazione in curva: consiste nell’imparare a indirizzare la moto in curva sfruttando la migliore traiettoria in funzione della velocità di percorrenza e sfruttare tutta la potenza del motore in fase di accelerazione.
  • Tornanti: consiste nell’imparare a individuare la traiettoria più favorevole per percorrere le curve più ampie di 180°.
  • Percorrenza della esse: individuare la traiettoria più favorevole per superare velocemente due curve concatenate.
  • Guida sul veloce per imparare a gestire la moto nelle curve ad alta velocità.
  • NEW Conduzione della moto in pista con a bordo un passeggero
  • Armonizzazione finale: Guida applicando tutte le tecniche di guida appena descritte.

Date, modalità ed orari

  • I corsi iniziano il giorno 04 Maggio 2023 e si concludono il 13 Luglio 2023 (vedi calendario)
  • I corsi si terranno anche in caso di pioggia. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse (allagamenti o smottamenti), sarà cura degli organizzatori annullare il corso e comunicarlo ai partecipanti, dando loro la possibilità di recuperarlo in data da concordare. (controlla le previsioni meteo)
  • Il numero minimo di partecipanti per lo svolgimento del corso è di NOVE iscritti. In caso non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni nelle date scelte, è facoltà del Moto Club Motofalchi proporre una data alternativa per la realizzazione del Corso.

Modalità di partecipazione

  • E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti al corso di guida sicura, (pena esclusione dal corso senza rimborso alcuno), indossare il seguente abbigliamento tecnico di taglio sportivo o turistico, nello specifico:
    1. tuta in pelle (intera o divisibile)
    2. oppure coordinato in tessuto tipo Cordura o simili (giacca-pantaloni) oppure coordinato in pelle/tessuto (giubbotto-pantaloni)
    3. guanti (pelle o tessuto tipo cordura o simili)
    4. sono esclusi: pantaloni corti o pantaloni di qualsiasi tipo se privi di protezioni, giacche o giubbotti privi di protezioni
    5. sono ammesse le protezioni esterne alle giacche o ai pantaloni.
    6. casco (integrale, modulare o jet)
    7. calzature tecniche, sia di taglio sportivo che turistico
    8. sono escluse: calzature da tempo libero con protezioni leggere (mocassini o scarpe da “tennis”)
  • Qualora non si disponesse di tale abbigliamento (tute/giacche in pelle o paraschiena o protezioni esterne), esiste la possibilità di noleggiare lo stesso, direttamente al Motodromo, ad un costo aggiuntivo di 30 euro per l'intera durata del corso, (disponibilità limitata per taglie e quantità).
  • Si consiglia di presentarsi al Corso di Guida Sicura con la moto tecnicamente in ordine e pneumatici in buono stato di usura.

Orari di svolgimento del Corso:

  • 08:15-08:45
    Ritrovo al Motodromo, accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • 09:00-10:30
    Lezioni di teoria in aula sulla sicurezza passiva
  • 10:30-12:30
    Dimostrazione corretta posizione di guida e prove pratiche alla guida del motociclo nell’area attrezzata
  • 12:30-13:30
    Prove pratiche in pista riservata
  • 13:30-14:30
    Pausa pranzo
  • 14:30-17:00
    Prove pratiche di frenata nell’area attrezzata, eventuale ripetizione degli esercizi del mattino
  • 17:00-17:30
    Consegna degli attestati di partecipazione

Prezzi

I costi totali di partecipazione al corso, sono indicati nelle seguenti tabelle:

  • Corso di Guida Sicura
    per singolo partecipante
  • €180

  • €150 con la promozione PRENOTA PRIMA1 fino al 01/05/2023
  • Corso di Guida Sicura
    per gruppi o motoclub con almeno 9 partecipanti
  • €170

  • €140 con la promozione PRENOTA PRIMA1 fino al 01/05/2023
  • Corso di Guida Sicura
    con istruttore personale*
  • €250

  • €220 con la promozione PRENOTA PRIMA1 fino al 01/05/2023
  • Corso di Guida Sicura
    per il passeggero
  • €40

  • aggiunti al costo del corso per singolo partecipante solo se selezionato in fase d'iscrizione

* Per chi intende prenotare il corso con istruttore personale è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le suddette somme non sono soggette ad IVA a norma del 5° a1 comma art. 4 DPR 26/10/72 e successive modifiche; tale contributo associativo rientra nella norma prevista dalla legge 398/91

1 A tutti coloro che prenoteranno il corso di guida sicura entro il 01 MAGGIO 2023 e verseranno il relativo importo nei tempi previsti indicato nelle modalità di pagamento, verrà applicato uno sconto di €30 sul prezzo intero di listino (vedi i prezzi sopra).

I suddetti costi sono comprensivi di:

  • Quota di iscrizione al corso
  • Utilizzo delle piste e delle infrastrutture del Motodromo
  • Disponibilità di Istruttori di Guida Sicura dedicati
  • Attestato di partecipazione
  • Gadget

Non sono compresi nei costi:

  • Consumazioni effettuati presso il Bar Tavola Calda del Motodromo.
  • Extra di carattere personale (noleggio di motoveicoli o, abbigliamento, e tutto quanto non incluso nei costi comprensivi).
  • Servizio fotografico
Informazioni e prenotazioni

Per ulteriori informazioni e condizioni di partecipazione, contattare la segreteria organizzativa inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure telefonare ai seguenti recapiti telefonici:

  • Sig. Soriero Orazio tel. 339.242.17.19
  • Sig. Triulzi Stefano e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Se desideri essere contattato telefonicamente scrivimi una email con il tuo numero, ti richiamerò appena possibile.

Official Sponsor

I nostri Collaboratori

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Accetto
  1. Note legali
    Il MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è l’Associazione Sportiva Dilettantistica che gestisce e aggiorna, senza garanzia di continuità e periodicità, i contenuti del sito MOTOFALCHIMILANO.IT che è di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 - MILANO – Codice Fiscale 97512220159 - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente).
  2. Copyright
    I contenuti pubblicati sul sito di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e non possono essere replicati su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cd rom o altri supporti non indicati, senza la preventiva autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
    L'autorizzazione va chiesta per iscritto e s’intende accettata soltanto dopo un esplicito assenso scritto del legale rappresentante. L'eventuale mancanza di risposta non va in nessun caso interpretata come tacita autorizzazione. La riproduzione, il noleggio, il prestito e la diffusione senza l'autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.
  3. Esclusione totale dal divieto di riproduzione dei contenuti
    La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati su MOTOFALCHIMILANO.IT è autorizzata per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
    I docenti e gli istruttori di corsi di guida sicura organizzati nelle strutture attrezzate (autodromi, motodromi, piazzali ecc.) pubbliche e/o private, sono autorizzati a riprodurre e distribuire gratuitamente il materiale presente su MOTOFALCHIMILANO.IT. La distribuzione deve essere gratuita e riportare chiaramente in ogni documento la chiara e ben visibile indicazione: "Materiale concesso da MOTOFALCHIMILANO.IT ".
  4. Responsabilità dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni presente sul proprio sito Internet. In nessun caso dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano e le associazioni o società ad essa affiliate possono essere tenute responsabili in via contrattuale o extracontrattuale, per danni (compresi danni indiretti o non quantificati) derivanti da impossibilità di utilizzo, perdita di dati o profitti in qualsiasi modo derivanti o connessi all'utilizzo del presente sito.
    Le modifiche dei dati pubblicati nel sito possono avvenire in ritardo rispetto alle modifiche effettivamente apportate ai contenuti o ai dati che si riferiscono agli stessi.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano può in qualsiasi momento apportare modifiche alle presenti condizioni e termini di accesso, così come a tutte le altre parti del sito, senza necessità di preavviso.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano non è responsabile del contenuto di siti collegati al proprio sito internet né di eventuali problemi derivanti dal collegamento indiretto mediante link.
    Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo informativo e/o didattico.
  5. Privacy Policy
    La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le regole di gestione del sito MOTOFALCHIMILANO.IT di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
    MOTOFALCHIMILANO.IT tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori dei servizi offerti, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e, in particolare del D. Lgs. 196/2003.
    Ove l'accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, viene fornita un'informativa specifica al momento della sottoscrizione dei servizi stessi.
    L'acquisizione dei dati, che possono essere richiesti, è il presupposto indispensabile per accedere ai servizi offerti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) per consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla Legge e al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e personalizzarli in relazione alle esigenze degli utenti/visitatori.
    I dati inseriti possono essere utilizzati dall’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano anche al fine di inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti materiale promozionale, iniziative promozionali, comunicazioni commerciali.
    I dati personali, raccolti e conservati in banche dati del sito MOTOFALCHIMILANO.IT, sono trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati. Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
    I dati riguardanti i partecipanti ai corsi di guida sicura, sono conservati dall’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano. Le fotografie e quant’altro inerente all’avvenimento, permangono sul sito Internet per un tempo indeterminato, oltre a essere comunicati a organi di stampa, enti, associazioni interessate.
    Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo sia di supporti cartacei sia con l’ausilio di mezzi informatici.
    L'invio da parte degli utenti/visitatori di propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, comporta l'acquisizione da parte di MOTOFALCHIMILANO.IT dell'indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali, tali dati verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio, e verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui sia necessario per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori stessi.
    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
    Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, non può farsi carico della responsabilità di qualsiasi accesso non autorizzato né dello smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.
    Il titolare del trattamento dei dati dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 - MILANO - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente), che potrà utilizzarli per tutte le finalità individuate nell'informativa specifica fornita in occasione della sottoscrizione dei vari servizi.
    Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti.
  6. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
    1) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2) L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    a) dell'origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
    3) L'interessato ha diritto di ottenere:
    a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    4) L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale
  7. Gestione dei cookie nel browser
    Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla propria privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie di tutti i siti, ad eccezione di quelli di cui ci si fida.
    Nel menu di tutti browser esiste l'opzione Cancella dati di navigazione. E' possibile utilizzare questa opzione per eliminare i cookie e altri dati di siti e plug-in, inclusi i dati memorizzati sul proprio dispositivo da Adobe Flash Player (comunemente noti come cookie Flash).
    Un'altra funzione di alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito. E' possibile navigare in modalità in incognito quando non si vuole che le proprie visite ai siti web o i propri download vengano registrati nelle cronologie di navigazione e dei download. Tutti i cookie creati in modalità di navigazione in incognito vengono eliminati dopo la chiusura di tutte le finestre di navigazione in incognito.

Per l’esercizio dei propri diritti è possibile rivolgersi al sig. Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano), reperibile come segue:
- indirizzo di posta elettronica: presidente@motofalchimilano.it
- indirizzo postale del titolare del trattamento: A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 – MILANO

Copia della presente informativa è a disposizione di chiunque la volesse, presso la sede del Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano

Milano, 29-11-2014

A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano