Il Moto Club MOTOFALCHI MILANO ASD, in collaborazione con il Motodromo School e all’Ente di promozione sportiva ACSI, organizza per l’anno 2025, il seguente Corso di Guida Sicura:
Svolgimento del corso
- Il corso ha la durata di UN GIORNO, è aperto a tutti i motociclisti, come anche ai principianti che già guidano in autonomia un motociclo e vogliono migliorare la propria tecnica di guida in tutta sicurezza.
- Sono ammessi un numero massimo di 10 partecipanti, con moto proprie, stradali, enduro-stradali o scooter. Si consiglia la partecipazione al corso con la propria moto, per meglio trovare il giusto feeling.
- Nel caso non si disponesse di moto propria, potete noleggiarla presso Four Wheele Renting, sede di Seregno (MB), via Antonio Gramsci rivolgendovi al sig. Maurizio Merrina al +39 3341410805 oppure scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Il corso si terrà presso la struttura del Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV).
- Il corso è condotto da Istruttori qualificati e titolati del Moto Club MOTOFALCHI MILANO ASD, del Motodromo e con la collaborazione della FIM.
- Per ogni corso di guida sicura, il rapporto istruttori allievi è di 1 a 5.
- Possibilità di partecipare al corso di guida sicura e svolgere l’intero programma con a bordo un/a passeggero/a.
- NEW Il giorno 10 giugno 2025 si svolgerà un corso dedicato e riservato a tutte le donne motocicliste
- NEW Promozioni 2025
Parte TEORICA
- SICUREZZA PASSIVA (in aula attrezzata)
Importanza dell’abbigliamento specifico per moto e corretto utilizzo dello stesso (protezioni, casco, stivali, guanti ecc.). Tecniche di guida corrette. - SICUREZZA ATTIVA (sul piazzale attrezzato)
Posizione corretta sulla moto ( ovvero posizione in sella, movimenti da fare, rotazione busto, spalle, carico dei pesi) e tecnica di guida. Nozioni sulle norme di comportamento del Codice della strada. - DISPOSITIVI MECCANICI DEL MOTOCICLO
Principali dispositivi di un motociclo e loro funzionamento – Manutenzione ordinaria – Freni – Pneumatici.
Parte PRATICA
Esercizi da svolgere nell’area attrezzata riservata solo ai corsisti:
- Prova di Slalom: consiste nell’imparare a indirizzare la moto nella traiettoria desiderata esercitando la giusta pressione sul manubrio e sulle pedane.
- Prova di Frenata: consiste nel rallentare in modo progressivo e veloce la moto, mantenendola in assetto stabile.
- Prova dell’ “otto”: consiste nell’indirizzare la moto all’interno di due cerchi delimitati da birilli, rivolgendo lo sguardo al centro degli stessi.
- Frenata con scarto di un ostacolo: consiste nell’arrestare la moto in una tipica situazione di emergenza stradale ed individuare le vie di fuga.
- Prova di Scarto: consiste nello scartare un ostacolo simulato.
- Partenza in salita.
- Conduzione della moto con a bordo un passeggero
Esercizi da svolgere in pista riservata solo ai corsisti:
- Inserimento, percorrenza e accelerazione in curva: consiste nell’imparare a indirizzare la moto in curva sfruttando la migliore traiettoria in funzione della velocità di percorrenza e sfruttare tutta la potenza del motore in fase di accelerazione.
- Tornanti: consiste nell’imparare a individuare la traiettoria più favorevole per percorrere le curve più ampie di 180°.
- Percorrenza della esse: individuare la traiettoria più favorevole per superare velocemente due curve concatenate.
- Guida sul veloce per imparare a gestire la moto nelle curve ad alta velocità.
- Conduzione della moto in pista con a bordo un passeggero
- Armonizzazione finale: guida applicando tutte le tecniche di guida appena descritte.
Date, modalità ed orari
- I corsi iniziano il giorno 15 Maggio 2025 e si concludono il 18 Settembre 2025 (vedi calendario)
- MESE DI MAGGIO -> giovedì 15 e 22
- MESE DI GIUGNO -> giovedì 5, martedì 10 (data riservata alle donne motocicliste) e giovedì 19
- MESE DI LUGLIO -> giovedì 10
- MESE DI SETTEMBRE -> giovedì 18 - I corsi si terranno anche in caso di pioggia. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse (allagamenti o smottamenti), sarà cura degli organizzatori annullare il corso e comunicarlo ai partecipanti, dando loro la possibilità di recuperarlo in data da concordare. (controlla le previsioni meteo)
- Il numero minimo di partecipanti per lo svolgimento del corso è di NOVE iscritti. In caso non si raggiunga il numero minimo di prenotazioni nelle date scelte, è facoltà del Moto Club MOTOFALCHI MILANO ASD proporre una data alternativa per la realizzazione del Corso.
Modalità di partecipazione
Per partecipare ai corsi di guida sicura in programma durante la stagione 2025, stante le modifiche normative introdotte con il D,Lgs. 36/2021 e s.m.i., sarà obbligatorio per tutti i partecipanti essere tesserati/associati ad un Ente di Promozione Sportiva. Nel caso in cui l’iscritto/a non sia tesserato/associato ad alcun Ente, Il Moto Club Motofalchi provvederà direttamente, durante le fasi di iscrizione, al tesseramento all’ Ente di promozione sportiva ACSI, rilasciando la relativa tessera sportiva, senza costi aggiuntivi.
- E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti al corso di guida sicura, (pena esclusione dal corso senza rimborso alcuno), indossare il seguente abbigliamento tecnico di taglio sportivo o turistico, nello specifico:
-
- tuta in pelle (intera o divisibile)
- oppure coordinato in tessuto tipo Cordura o simili (giacca-pantaloni) oppure coordinato in pelle/tessuto (giubbotto-pantaloni)
- guanti (pelle o tessuto tipo cordura o simili)
- sono esclusi: pantaloni corti o pantaloni di qualsiasi tipo se privi di protezioni, giacche o giubbotti privi di protezioni
- sono ammesse le protezioni esterne alle giacche o ai pantaloni.
- casco (integrale, modulare o jet)
- calzature tecniche, sia di taglio sportivo che turistico
- sono escluse: calzature da tempo libero con protezioni leggere (mocassini o scarpe da “tennis”)
- Qualora non si disponesse di tale abbigliamento (tute/giacche in pelle o paraschiena o protezioni esterne), esiste la possibilità di noleggiare lo stesso, direttamente al Motodromo, ad un costo aggiuntivo di 30 euro per l'intera durata del corso, (disponibilità limitata per taglie e quantità).
- Si consiglia di presentarsi al Corso di Guida Sicura con la moto tecnicamente in ordine e pneumatici in buono stato di usura.
Orari di svolgimento del Corso:
- 08:15-08:45
Ritrovo al Motodromo, accoglienza e registrazione dei partecipanti - 09:00-10:30
Lezioni di teoria in aula sulla sicurezza passiva - 10:30-12:30
Dimostrazione corretta posizione di guida e prove pratiche alla guida del motociclo nell’area attrezzata - 12:30-13:30
Prove pratiche in pista riservata - 13:30-14:30
Pausa pranzo - 14:30-17:00
Prove pratiche di frenata nell’area attrezzata, eventuale ripetizione degli esercizi del mattino - 17:00-17:30
Consegna degli attestati di partecipazione
Prezzi
I costi totali di partecipazione al corso, sono indicati nelle seguenti tabelle:
- Corso di Guida Sicura
per singolo partecipante -
€200
- €180 con la promozione PRENOTA PRIMA fino al 01/05/2025
- Corso di Guida Sicura
per gruppi o moto club con almeno 9 partecipanti -
€180
- €160 con la promozione PRENOTA PRIMA fino al 01/05/2025
- Corso di Guida Sicura
con istruttore personale* -
€260
- €240 con la promozione PRENOTA PRIMA fino al 01/05/2025
- Corso di Guida Sicura
per il passeggero -
€50
- aggiunti al costo del corso per singolo partecipante solo se selezionato in fase di prenotazione
PROMOZIONI
- RADDOPPIA LA TUA PARTECIPAZIONE: se vuoi effettuare un corso di guida sicura, ti diamo la possibilità di partecipare una seconda volta ad un prezzo scontato del 50%, in un'altra data in calendario dell’anno in corso. Tale promozione NON si applica alle date dei corsi di guida per gruppi o moto club.
Esempi: prima data del corso di guida sicura a €. 200 euro e la seconda altra data a 100 euro per un totale di 300 euro; prima data del corso di guida sicura con istruttore personale a 260 euro e la seconda altra data a 130 euro per un totale di 390 euro.
Se intendi aderire a questa promozione invia una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando le due date alle quali vuoi partecipare tra quelle disponibili nel calendario corsi e nell’oggetto il testo “Promozione Raddoppia La Tua Partecipazione”, ti risponderemo il prima possibile sulle modalità d’iscrizione. Promozione non cumulabile con lo sconto “Prenota prima”; - PORTA I TUOI AMICI: se porti fino ad un massimo di 3 amici, ti verrà applicato alla tua iscrizione uno sconto di 30 euro per ogni amico che si iscrive allo stesso corso (max 90 euro di sconto). I tuoi amici pagheranno le quote di partecipazione di cui sopra. Tale promozione NON si applica ai corsi con Istruttore personale.
Se intendi aderire a questa promozione invia una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando quanti amici intendi portare e nell’oggetto il testo “Promozione Porta I Tuoi Amici”, ti risponderemo il prima possibile sulle modalità d’iscrizione. Promozione non cumulabile con lo sconto “Prenota prima”; - REGALA CORSO: per te che non partecipi, ma vuoi regalare un corso di guida sicura ad una persona a te conosciuta, lo puoi fare prenotando una data nel calendario corsi;
A tutti coloro che prenoteranno il corso di guida sicura entro il giorno 1 MAGGIO 2025 e verseranno il relativo importo nei tempi previsti, verrà applicato uno sconto di €20 sul prezzo intero di listino grazie alla promozione PRENOTA PRIMA (vedi i prezzi sopra).
* Per chi intende prenotare il corso con istruttore personale è necessario inviare una mail a
Le suddette somme non sono soggette ad IVA a norma del 5° a1 comma art. 4 DPR 26/10/72 e successive modifiche; tale contributo associativo rientra nella norma prevista dalla legge 398/91
I suddetti costi sono comprensivi di:
- Quota di iscrizione al corso
- Tessera Sportiva ACSI
- Utilizzo delle piste e delle infrastrutture del Motodromo
- Disponibilità di Istruttori di Guida Sicura dedicati
- Attestato di partecipazione
- Gadget
Non sono compresi nei costi:
- Consumazioni effettuati presso il Bar Tavola Calda del Motodromo.
- Extra di carattere personale (noleggio di motoveicoli o, abbigliamento, e tutto quanto non incluso nei costi comprensivi).
- Servizio fotografico
Per ulteriori informazioni e condizioni di partecipazione, contattare la segreteria organizzativa inviando una mail a
- Sig. Roberto Stellini +39 335.719.5976 e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri essere contattato telefonicamente scrivimi una email con il tuo numero, ti richiamerò appena possibile.