Prenotazione Online dei Corsi di Guida Sicura

MODALITA' DI PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO (OFFLINE)
Entro 10 (dieci) giorni lavorativi dall’iscrizione e prenotazione online, il partecipante provvederà al pagamento della quota di iscrizione al corso, che dovrà essere effettuata tramite bonifico bancario, alle seguenti coordinate:

Banca di Credito Cooperativo – Filiale di Opera - c/c 420262, intestato a Moto Club MOTOFALCHI Polizia Locale Milano – Sede di Opera (MI) via Martiri di Cefalonia, 27 - Abi 08386 - Cab 33480 - CIN C. BIC/SWIFT: ICRAITMMAQ0 (valido solo per i bonifici dall'estero)

CODICE IBAN: IT61C0838633480000000420262

Nella causale del bonifico, indicare il numero di ID Transazione, ricevuto con la mail di conferma, il nominativo del partecipante al corso e la data di svolgimento.

Trascorsi 10 (dieci) giorni lavorativi dall’avvenuta prenotazione on line, qualora non sia pervenuto il pagamento, il Moto Club MOTOFALCHI, Polizia Locale Milano, si riserva il diritto di annullare la prenotazione senza ulteriore preavviso al partecipante.

DISDETTE DI PARTECIPAZIONE
Eventuali disdette dovranno obbligatoriamente pervenire per iscritto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , entro 7 (sette) giorni lavorativi antecedenti la data del corso prenotato e in questo caso, il credito potrà essere utilizzato entro la data dell'ultimo corso di guida sicura programmato.

Nel caso d’impossibilità a svolgere il corso in questa data o nel caso la disdetta dovesse giungere entro un periodo inferiore ai 7 giorni, il Moto Club MOTOFALCHI, Polizia Locale Milano, tratterrà il 50% dell'importo versato dal partecipante e restituirà il restante importo, trattenendo 10 euro per diritti di segreteria.

Qualora la disdetta di partecipazione al corso di guida sicura, con richiesta di rimborso, dovesse pervenire nei termini satabiliti di cui sopra, verranno trattenuti 10 euro per diritti di segreteria.

Coloro che eseguendo la normale prenotazione e, in caso di normale svolgimento del corso, non si presentino, decidano di non partecipare al corso o non rispettino il regolamento del corso, NON avranno diritto a nessun rimborso né credito per altra data.

CAMBIO DATA DI PRENOTAZIONE
Le prenotazioni effettuate, possono essere cambiate entro 15 (quindici) giorni lavorativi antecedenti la data del corso prenotato, inviando obbligatoriamente una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., scegliendo una data disponibile e prenotabile tra quelle in calendario.

Il costo per il cambio data di prenotazione è di 10 euro, per spese amministrative, da versare direttamente all’atto della registrazione il giorno del corso presso il Motodromo.

IMPORTANTE: oltre il suddetto termine, non sarà più possibile scegliere una data tra quelle disponibili in calendario e perciò la data di prenotazione verrà obbligatoriamente spostata alla data dell'ultimo corso di guida sicura programmato. Tale spostamento non comporta alcun costo aggiuntivo per il partecipante.

CAMBIO DI NOMINATIVO DEL PARTECIPANTE

Qualora il partecipante decidesse di effettuare un cambio di nominativo per il corso di guida prenotato, dovrà obbligatoriamente inviare una mail indicando le generalità complete della persona che lo sostituirà.

  • Per i Corsi di Guida Sicura inviare a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RICEVUTA DI PAGAMENTO

  • alla data di ricevimento del pagamento tramite bonifico bancario, verrà inviata al partecipante una mail di conferma di partecipazione.
  • per i pagamenti online la mail di conferma di partecipazione sarà inviata successivamente alla transazione di pagamento avvenuta con successo;
  • la ricevuta fiscale del pagamento effettuato online oppure con bonifico bancario verranno inviate via mail.
  • le somme versate sono contributi non soggette ad IVA a norma dell’art. 4 secondo e sesto periodo DPR 26/10/72 n. 633 e s.m.i.; I contributi sopra indicati sono finalizzati in diretta attuazione degli scopi istituzionali ai sensi dell’art, 2 comma 1, lettera A-B del D.Lgs 460/97e del comma 3 dell’art. 111 del TUIR
NOTE
In caso d’impossibilità di svolgimento del corso per impraticabilità dell’impianto dovuta a guasti tecnici o calamità naturali (alluvioni, frane, smottamenti, etc.) l’iscritto non avrà diritto a nessun rimborso ed il corso sarà recuperato entro la data dell'ultimo corso di guida sicura programmato.
I corsi si terranno anche in caso di pioggia. In caso di condizioni meteo particolarmente avverse (allagamenti o smottamenti), sarà cura degli organizzatori annullare il corso e comunicarlo ai partecipanti, dando loro la possibilità di recuperarlo in data da concordare.

In caso di interruzione anticipata del corso per impraticabilità dell’impianto dovuta a guasti tecnici o calamità naturali (alluvioni, frane, etc.) entro 1 ora dalla fine, il corso non verrà recuperato, e nessun rimborso è dovuto. Prima di tale termine verrà data facoltà ai partecipanti di recuperare il corso entro la data dell'ultimo corso di guida sicura programmato.

Per qualsiasi informazione inviare una mail a:
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    oppure telefonare ai seguenti recapiti telefonici:
  • Sig Triulzi Stefano  tel. 330.607.142

In osservanza a quanto previsto dal D.lgs 30 Giugno 2003 n. 196, i dati sottoindicati saranno trattati esclusivamente per evadere la sua richiesta di partecipazione al corso di guida sicura e per dare esecuzione agli adempimenti, anche di legge, ad esso connessi. Tutti i dati sotto richiesti sono indispensabili per il suddetto fine. I dati, anche sensibili, eventualmente forniti dall’interessato saranno trattati esclusivamente per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge e per la gestione dei rapporti contrattuali connessi alla partecipazione ai corsi. Responsabile del trattamento dei dati è il M.C. Motofalchi Polizia Locale Milano. L’elenco dei responsabili al trattamento è disponibile su richiesta dell’interessato ai titolari. L'interessato dichiara altresì di aver preso visione e di accettare il programma del tipo di corso scelto e le condizioni di partecipazione ai corsi. Privacy Policy


Prenota qui il tuo Corso di Guida Sicura
E' necessario registrarsi prima di prenotare
REGISTRATI


Official Sponsor

I nostri Collaboratori

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Accetto
  1. Note legali
    Il MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è l’Associazione Sportiva Dilettantistica che gestisce e aggiorna, senza garanzia di continuità e periodicità, i contenuti del sito MOTOFALCHIMILANO.IT che è di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 - MILANO – Codice Fiscale 97512220159 - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone (Presidente).
  2. Copyright
    I contenuti pubblicati sul sito di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, dove non diversamente ed esplicitamente indicato, sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni e non possono essere replicati su altri siti web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cd rom o altri supporti non indicati, senza la preventiva autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, qualsiasi sia la finalità di utilizzo.
    L'autorizzazione va chiesta per iscritto e s’intende accettata soltanto dopo un esplicito assenso scritto del legale rappresentante. L'eventuale mancanza di risposta non va in nessun caso interpretata come tacita autorizzazione. La riproduzione, il noleggio, il prestito e la diffusione senza l'autorizzazione dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633/1941.
  3. Esclusione totale dal divieto di riproduzione dei contenuti
    La riproduzione, su qualsiasi supporto, dei materiali pubblicati su MOTOFALCHIMILANO.IT è autorizzata per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali.
    I docenti e gli istruttori di corsi di guida sicura organizzati nelle strutture attrezzate (autodromi, motodromi, piazzali ecc.) pubbliche e/o private, sono autorizzati a riprodurre e distribuire gratuitamente il materiale presente su MOTOFALCHIMILANO.IT. La distribuzione deve essere gratuita e riportare chiaramente in ogni documento la chiara e ben visibile indicazione: "Materiale concesso da MOTOFALCHIMILANO.IT ".
  4. Responsabilità dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano non è responsabile per danni causati, direttamente o indirettamente, dall'utilizzo degli script, dei file scaricati e di ogni altra informazioni presente sul proprio sito Internet. In nessun caso dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano e le associazioni o società ad essa affiliate possono essere tenute responsabili in via contrattuale o extracontrattuale, per danni (compresi danni indiretti o non quantificati) derivanti da impossibilità di utilizzo, perdita di dati o profitti in qualsiasi modo derivanti o connessi all'utilizzo del presente sito.
    Le modifiche dei dati pubblicati nel sito possono avvenire in ritardo rispetto alle modifiche effettivamente apportate ai contenuti o ai dati che si riferiscono agli stessi.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano può in qualsiasi momento apportare modifiche alle presenti condizioni e termini di accesso, così come a tutte le altre parti del sito, senza necessità di preavviso.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano non è responsabile del contenuto di siti collegati al proprio sito internet né di eventuali problemi derivanti dal collegamento indiretto mediante link.
    Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT appartengono ai legittimi proprietari. Detti marchi sono citati a scopo informativo e/o didattico.
  5. Privacy Policy
    La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le regole di gestione del sito MOTOFALCHIMILANO.IT di proprietà dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
    MOTOFALCHIMILANO.IT tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori dei servizi offerti, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e, in particolare del D. Lgs. 196/2003.
    Ove l'accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, viene fornita un'informativa specifica al momento della sottoscrizione dei servizi stessi.
    L'acquisizione dei dati, che possono essere richiesti, è il presupposto indispensabile per accedere ai servizi offerti sul sito MOTOFALCHIMILANO.IT
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) per consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla Legge e al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e personalizzarli in relazione alle esigenze degli utenti/visitatori.
    I dati inseriti possono essere utilizzati dall’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano anche al fine di inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti materiale promozionale, iniziative promozionali, comunicazioni commerciali.
    I dati personali, raccolti e conservati in banche dati del sito MOTOFALCHIMILANO.IT, sono trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati. Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
    I dati riguardanti i partecipanti ai corsi di guida sicura, sono conservati dall’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano. Le fotografie e quant’altro inerente all’avvenimento, permangono sul sito Internet per un tempo indeterminato, oltre a essere comunicati a organi di stampa, enti, associazioni interessate.
    Il trattamento dei dati avviene mediante l’utilizzo sia di supporti cartacei sia con l’ausilio di mezzi informatici.
    L'invio da parte degli utenti/visitatori di propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, comporta l'acquisizione da parte di MOTOFALCHIMILANO.IT dell'indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali, tali dati verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio, e verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui sia necessario per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori stessi.
    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
    Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
    L’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, non può farsi carico della responsabilità di qualsiasi accesso non autorizzato né dello smarrimento delle informazioni personali al di fuori del proprio controllo.
    Il titolare del trattamento dei dati dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano è con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 - MILANO - Rappresentante legale: Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente), che potrà utilizzarli per tutte le finalità individuate nell'informativa specifica fornita in occasione della sottoscrizione dei vari servizi.
    Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti.
  6. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
    1) L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2) L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
    a) dell'origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
    3) L'interessato ha diritto di ottenere:
    a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    4) L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale
  7. Gestione dei cookie nel browser
    Alcune persone preferiscono non abilitare i cookie e per questo motivo quasi tutti i browser offrono la possibilità di gestirli in modo da rispettare le preferenze degli utenti. In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla propria privacy. Ciò significa che è possibile disabilitare i cookie di tutti i siti, ad eccezione di quelli di cui ci si fida.
    Nel menu di tutti browser esiste l'opzione Cancella dati di navigazione. E' possibile utilizzare questa opzione per eliminare i cookie e altri dati di siti e plug-in, inclusi i dati memorizzati sul proprio dispositivo da Adobe Flash Player (comunemente noti come cookie Flash).
    Un'altra funzione di alcuni browser è la modalità di navigazione in incognito. E' possibile navigare in modalità in incognito quando non si vuole che le proprie visite ai siti web o i propri download vengano registrati nelle cronologie di navigazione e dei download. Tutti i cookie creati in modalità di navigazione in incognito vengono eliminati dopo la chiusura di tutte le finestre di navigazione in incognito.

Per l’esercizio dei propri diritti è possibile rivolgersi al sig. Alberto Giacomo Paolo Navone  (Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano), reperibile come segue:
- indirizzo di posta elettronica: presidente@motofalchimilano.it
- indirizzo postale del titolare del trattamento: A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano, con sede legale in Via Vitruvio, 9 – 20141 – MILANO

Copia della presente informativa è a disposizione di chiunque la volesse, presso la sede del Presidente dell’A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano

Milano, 29-11-2014

A.S.D. MOTO CLUB MOTOFALCHI – Polizia Locale Milano